La Biblioteca scientifica di Louvain-La-Neuve, in Belgio, è stata trasformata in un museo. Questo edificio iconico fu costruito tra il 1969 e il 1975 e fu uno degli edifici costruiti dopo che l'Università di Leuven si trasferì a Wallonia. L'edificio è simbolico e monumentale a sé stante, evidenziando la posizione dell'università nell'insegnamento e nell'impartire le conoscenze.
Il museo mostra artefatti e oggetti di diverse civiltà e invenzioni scientifiche, presentando la prospettiva dell'umanità come creatore e inventore, continuando la tradizione di cercare il significato della vita, migliorare l'ambiente in cui viviamo, registrando tracce della nostra esistenza e costruendo civiltà.
Il Katholieke Universiteit Leuven Museum mantiene e mostra poeticamente i frutti di queste profonde civiltà, chiarindo i fatti attraverso tecniche umane come interrogativi, immaginazione e ricordo. Oltre alla collezione esistente, il museo ha aggiunto oggetti con temi antropologici e scientifici, consentendo ai visitatori di ottenere una comprensione più profonda della collezione da culture diverse.
La missione del museo è duplice: per portare le mostre a Ku Leuven al massimo potenziale in termini di valore espositivo e valore scientifico ed educativo. Non è solo un museo per la comunità ma anche un centro per l'insegnamento e la ricerca.