Il vetro laminato ultra-bianco è ampiamente utilizzato in architettura di fascia alta, automobilistica, energia solare e altri campi a causa della sua alta trasmittanza di luce, basso contenuto di ferro e buone prestazioni di sicurezza. Valutare la qualità del vetro laminato super bianco è un passo fondamentale per garantire che soddisfi i requisiti per l'uso. Quella che segue è un'analisi dettagliata di come valutare la qualità del vetro laminato super bianco:
1. Ispezione della qualità dell'aspetto:
Finitura della superficie: verificare se la superficie del vetro è liscia e libera da graffi, increspature, bolle e altri difetti.
Uniformità laminata: osservare se il film PVB nel mezzo dell'intersatoio è uniforme, senza delaminazione e vesciche.
Trattamento del bordo: il bordo dovrebbe essere liscio ** Puntura e nessuna crepa o danni.
2. Test delle prestazioni ottiche:
Trasmittanza: misurata da un misuratore di trasmittanza, la trasmittanza di vetro laminato super bianco dovrebbe essere superiore a quella del vetro ordinario.
Tasso di blocco UV: l'effetto di blocco UV è testato da attrezzature professionali per valutare la capacità di assorbimento dei raggi ultravioletti.
3. Misurazione della dimensione e dello spessore:
Accuratezza dimensionale: utilizzare un metro a nastro o un misuratore di distanza laser per verificare se la dimensione effettiva del vetro è coerente con i requisiti dell'ordine.
Coerenza dello spessore: rileva se lo spessore del vetro è uniforme e soddisfa la tolleranza standard.
4. Test di proprietà fisica:
Resistenza all'impatto: valutare la resistenza all'impatto del vetro attraverso un test di caduta della sfera o un test di pressione.
Resistenza alla variazione della temperatura: controllare la stabilità delle prestazioni del vetro in ambienti ad alta e bassa temperatura.
5. Valutazione delle prestazioni della sicurezza:
Sicurezza della rottura: quando il vetro è rotto, verificare che i frammenti non siano attaccati all'intersatoio per impedire loro di schizzare.
Emissività: valutare l'emissività per il calore per il vetro laminato super bianco utilizzato in serre o applicazioni di energia solare.
6. Test delle prestazioni acustiche:
Isolamento acustico: test acustici per valutare l'efficacia del vetro nell'isolamento del suono.
7. Test di stabilità chimica:
Resistenza alla corrosione: verificare la durata del vetro dopo l'esposizione a sostanze chimiche corrosive.
8. Test di isolamento termico:
Isolamento termico: valuta le proprietà di isolamento termico del vetro laminato, particolarmente importanti nelle applicazioni architettoniche.
9. Test di durabilità:
Test della durabilità: valutare la durata del vetro simulando le condizioni di utilizzo per un lungo periodo, ad es. Cambiamenti di temperatura e umidità.
10. Conformità e certificazione:
Conformità standard: assicurarsi che il prodotto sia conforme agli standard internazionali e domestici come ISO, ASTM, GB, ecc.
Certificazione di qualità: verificare se il prodotto ha superato le certificazioni di qualità necessarie, come la marcatura CE, la certificazione Tüv, ecc.
11. Coerenza del lotto di produzione:
Confronto batch: vetro campione casuale da diversi lotti di produzione per garantire la coerenza della qualità del prodotto.
12. Controllo idoneo dell'installazione:
Test di installazione: testare l'idoneità del vetro in condizioni di installazione effettive per garantire che non vi siano problemi di prestazioni post-installazione.
13. Collezione di feedback degli utenti:
Soddisfazione del cliente: comprendere le prestazioni del prodotto in uso effettivo attraverso il feedback degli utenti.
14. Revisione delle qualifiche del fornitore:
Valutazione dei fornitori: rivedere le strutture di produzione del fornitore, le capacità tecniche e le prestazioni storiche.
15. Valutazione dell'impatto ambientale:
Eco-footprint: valutare l'impatto della produzione e dell'uso del prodotto sull'ambiente.
Attraverso l'analisi sopra dettagliata e la valutazione sistematica, possiamo avere una comprensione completa della qualità del vetro laminato super bianco e garantire che possa soddisfare gli standard di prestazione previsti in vari scenari di applicazione.