Composizione di vetro di base
La composizione del vetro di base è fondamentale per determinare le proprietà termiche e meccaniche di vetro antide-deformazione . I tipi comuni di vetro di base includono:
A. vetro borosilicato
- Componenti chiave : Biossido di silicio (siO₂), trioossido di boro (b₂o₃).
- Proprietà :
- Basso coefficiente di espansione termica (CTE), rendendolo altamente resistente allo shock termico.
- Eccellente stabilità dimensionale in variazioni di temperatura.
- Comunemente utilizzato in vetreria da laboratorio, pentole e applicazioni industriali.
- Applicazioni : Ambienti ad alta temperatura come finestre del forno, fari automobilistici e componenti aerospaziali.
B. vetro alluminosilicato
- Componenti chiave : Biossido di silicio (siO₂), ossido di alluminio (al₂o₃).
- Proprietà :
- Maggiore resistenza meccanica e resistenza ai graffi rispetto al vetro standard di soda-lime.
- Migliore stabilità termica dovuta all'incorporazione di allumina.
- Spesso rafforzato chimicamente attraverso i processi di scambio ionico.
- Applicazioni : Smartphone (ad es. Corning Gorilla Glass), vetri architettonici e schermi protettivi.
C. Glass di soda-lime (modificato)
- Componenti chiave : Biossido di silicio (siO₂), ossido di sodio (Na₂o), ossido di calcio (CAO).
- Modifiche :
- Gli additivi come l'ossido di magnesio (MGO) o l'ossido di zinco (ZnO) possono migliorare le prestazioni termiche e meccaniche.
- I processi di temperatura o laminazione migliorano ulteriormente la sua resistenza alla deformazione.
- Applicazioni : Parabrezza automobilistico, finestre e vetri per scopi generici.
Additivi per migliorare la stabilità termica
Gli additivi sono incorporati nella matrice di vetro per ridurre l'espansione termica e migliorare la resistenza alle alte temperature:
A. Ossido di boro (B₂o₃)
- Ruolo : Riduce il CTE interrompendo la struttura della rete di silice.
- Effetto : Migliora la resistenza agli shock termici, rendendo il vetro ideale per applicazioni che coinvolgono rapidi cambiamenti di temperatura.
B. ossido di alluminio (Al₂o₃)
- Ruolo : Rafforza la rete di vetro e migliora la durata meccanica.
- Effetto : Aumenta la resistenza ai graffi, alla flessione e allo stress termico.
C. Ossido di magnesio (MGO) e ossido di zinco (ZnO)
- Ruolo : Agire come stabilizzatori per migliorare le proprietà termiche e meccaniche.
- Effetto : Ridurre la fragilità e migliorare la tenacità, specialmente negli occhiali di alluminosilicato.
D. Ossido di litio (Li₂o)
- Ruolo : Utilizzato in occhiali a forma di rafforzamento chimicamente per facilitare lo scambio di ioni.
- Effetto : Migliora la compressione superficiale e la resistenza meccanica.
Trattamenti e rivestimenti superficiali
I trattamenti e i rivestimenti di superficie vengono applicati per migliorare ulteriormente le proprietà antide-deformazioni del vetro:
A. Rafforzamento chimico (scambio ionico)
- Processoooo : Ioni di sodio (Na⁺) nella superficie del vetro vengono sostituiti con ioni di potassio più grandi (K⁺) ad alte temperature.
- Effetto : Crea uno strato di sollecitazione a compressione sulla superficie, migliorando significativamente la resistenza meccanica e la resistenza alla deformazione.

B. Temperatura termica
- Process : Il vetro viene riscaldato ad alta temperatura e quindi raffreddato rapidamente.
- Effetto : Induce sollecitazioni di compressione sulla superficie e le sollecitazioni di trazione nel nucleo, migliorando la resistenza e la resistenza agli shock termici.
C. Rivestimenti antiriflettenti e a bassa emissività
- Materiali : Sottili strati di ossidi metallici (ad es. Ossido di stagno, biossido di titanio).
- Effetto : Ridurre la riflessione della luce e l'emissività, migliorando la chiarezza ottica e l'isolamento termico.
Strutture composite e laminate
In alcuni casi, il vetro antideformance è combinato con altri materiali per migliorare le sue prestazioni:
A. vetro laminato
- Struttura : Due o più strati di vetro incollati con un interlayer (ad es. Polyviny Butyral, PVB).
- Effetto : Migliora la resistenza all'impatto e impedisce la franchigia, rendendolo più sicuro e resistente.
B. Materiali ibridi
- Struttura : Vetro combinato con polimeri o metalli.
- Effetto : Fornisce ulteriore flessibilità e resistenza, utili nei display pieghevoli o elettronica flessibile.
Tecniche di produzione avanzate
Le tecniche avanzate vengono utilizzate per perfezionare le proprietà del materiale del vetro antideformance:
A. Nanostrutturazione
- Process : Incorpora nanoparticelle nella matrice di vetro.
- Effetto : Migliora la resistenza meccanica, la stabilità termica e le proprietà ottiche.
B. Raffreddamento controllato
- Process : Raffreddamento lento (ricottura) per alleviare le sollecitazioni interne.
- Effetto : Riduce il rischio di deformazione o cracking durante l'uso.
Esempi di occhiali anti-deformazione specializzati
A. Pyrex (vetro borosilicato)
- Composizione : ~ 80% Sio₂, ~ 13% b₂o₃.
- Applicazioni : Attrezzature da laboratorio, panetterie e componenti industriali.
B. Corning Gorilla Glass (vetro alluminosilicato)
- Composizione : Sio₂, Al₂o₃, Na₂o, MgO.
- Applicazioni : Schermi per smartphone, tablet e altri dispositivi elettronici.
C. Schott Robax (vetro in ceramica trasparente)
- Composizione : Combinazione di materiali di vetro e ceramica.
- Applicazioni : Stufe a legna, caminetti e finestre di visualizzazione ad alta temperatura.